-
La complessa vicenda della cessione Alitalia-Ita tra la disciplina nazionale e quella unitaria in tema di trasferimento di azienda
03/02/2025 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si ricostruisce il trasferimento di azienda Aitalia-Ita alla luce anche della legislazione Ue ...
-
Il contributo delle scuole italiane all’Unione delle competenze: la sfida del Rapporto Draghi
09/01/2025 -
Maria Beatrice Benedetto
Classificazione: Libertà - Art. 14 Diritto all’istruzione
Si evidenzia cosa le scuole oggi potrebbero gi fare per costruire un Europa delle competenze ...
-
Le molestie: fenomeno in aumento. Strategie di contrasto
19/12/2024 -
Lucia Tria
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità
Si esamina il fenomeno delle molestie anche in prospettiva comparatistica europea ...
-
Collegato lavoro e problemi di compatibilità europea
05/12/2024 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
L articolo esamina alcune incoerenze in alcune proposte di modifica della disciplina del contratto di somministrazione e dei lavori a termine con il diritto dell Unione Si sin grazia la rivista Ius ...
-
Nell’era della trasformazione digitale il modo del lavoro deve essere inclusivo e multietnico
04/12/2024 -
Lucia Tria
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Una ricognizione sulla necessit dell integrazione multietnica nel mondo lavorativo ...
-
Lotta alla discriminazione nella giurisprudenza della Corte: due paradossali casi di discriminazione in conseguenza della disciplina antidiscriminatoria
26/11/2024 -
Sergio Galleano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si evidenziano alcuni casi controversi nella giurisprudenza antidiscriminatoria della Corte di giustizia ...
-
Intelligenza artificiale, impatto sul lavoro e regolazione europea. L’UE mette il broncio al proprio tempo?
20/11/2024 -
Giuseppe Bronzini
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Una prima analisi dell AI Act nei rapporti lavorativi Si ringrazia la Rivista DLE ...
-
Il rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale alla Corte di giustizia dell’Unione europea
28/09/2024 -
Riccardo Nuvola e Lorenzo Carbonara (a cura di)
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Si esaminano i rinvii pregiudiziali disposti dalla Corte costituzionale alla CGUE Si ringrazia la Corte costituzionale ...
-
Rule of the law in Europe
01/09/2024 -
Medel Magistrats Europèens pour la Démocratie e les Libertès
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
Raccoglie gli atti della Conferenza tenutasi a Firenze nel Maggio su Democrazia e rule of the law in Europe Criticit e sfide alla vigilia delle elezioni del Parlamento europeo Si ringrazia Questione giustizia ...
-
La Corte di giustizia su licenziamento dei lavoratori a termine
01/04/2024 -
Sergio Galleano
Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato
Si esamina una recente decisione della Corte di giustizia in ordine alle conseguenze di un licenziamento di un lavoratore a termine prima della scadenza del contratto ...