Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Articoli: 403 elementi trovati.

  • Articoli

    Adozione in casi particolari e rapporti di parentela. Cambia qualcosa per i figli nati da maternità surrogata?

    07/06/2022 - Gilda Ferrando

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Una riflessione sul tema dell adozione in casi particolari e rapporti di parentela anche in una prospettiva legale europea Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Articoli

    Respect of the Common Values within Member States and Protection of the EU Financial Interests

    28/05/2022 - Cesare Pinelli

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si esamina la clausola di condizionalit al rispetto dello stato di diritto in relazione agli interessi finanziari dell Unione ...

  • Articoli

    Inceneritori e termovalorizzatori, UE e Italia: bugie e verità

    25/05/2022 - Gianfranco Amendola

    Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute

    La questione degli inceneritori e dei termovalorizzatori anche in una prospettiva europea Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Articoli

    Europa: verso una riforma dei Trattati? Cominciare a discuterne

    20/05/2022 - Giuseppe Bronzini

    Classificazione: Cittadinanza

    Il Parlamento europeo ha attivato la procedura di riforma dei Trattati Luci ed ombre dell iniziativa Si ringrazia Questione giustizia ...

  • Articoli

    La seconda sentenza della Corte di giustizia sulla magistratura onoraria

    15/05/2022 - Vincenzo De Michele

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si esamina la seconda sentenza della Corte di giustizia sui giudici onorari italiani e si sottolinea la loro mancanza di tutele essenziali si qui negate dalla giurisdizione interna ...

  • Articoli

    Sinfonia a margine per il diritto sociale europeo. Note a margine delle sentenze costituzionali nn. 56 e 67

    15/05/2022 - Roberto Riverso

    Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione

    Si esaminano alcune sentenze della Corte costituzionale sotto il profilo del dialogo con la Corte di giustizia ...

  • Articoli

    La sentenza DS della Corte di giustizia del 13 gennaio 2022: sulla rilevanza del periodo di ferie come tempo di lavoro a tutti gli effetti di legge e di contratto

    09/05/2022 - Sergio Galleano

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si commenta una sentenza della Corte di giustizia in ordine al tempo di lavoro ed al diritto alle ferie ...

  • Articoli

    Le molestie nel rapporto di lavoro

    14/04/2022 - Lucia Tria

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Si ricostruisce la normativa anche europea in tema di contrasto delle molestie nel rapporto di lavoro ...

  • Articoli

    La Grande sezione della Corte di giustizia elabora (finalmente) un test unico per il ne bis in idem

    13/04/2022 - Marco Cappai e Giuseppe Colangelo

    Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem

    Si esamina una decisione della Corte di giustizia in tema di ne bis in idem ...

  • Articoli

    La proposta di direttiva sul lavoro nelle piattaforme digitali tra esperienze di tutela immediata e le sfide dell’umanesimo digitale

    31/03/2022 - Giuseppe Bronzini

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si esamina il contenuto della proposta di direttiva sul lavoro tramite piattaforma Si ringrazia la Rivista lavoro diritti europa ...