Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Articoli: 403 elementi trovati.

  • Articoli

    Rule of the law e garanzie europee di indipendenza della magistratura

    13/12/2021 - Gaetano De Amicis

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    L indipendenza della Magistratura alla luce della giurisprudenza pi recente della Corte di giustizia Si ringrazia la Rivista Sistema penale ...

  • Articoli

    Il Tribunale di Brescia fornisce un assist alla Corte Costituzionale e al legislatore per risolvere definitivamente la questione della natura di lavoratori subordinati dei magistrati onorari

    13/12/2021 - Bruno Caruso

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si esamina il rinvio alla Corte costituzionale della questione della contrariet al diritto dell Unione dopo una decisione della Corte di giustizia del trattamento riservato ai giudici onorari Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...

  • Articoli

    Opinion on the broader and core issues arising in the PNR case currently before the CJEU ( Case C-817/19

    30/11/2021 - Downe Korff

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso

    Si tratta di un opinione di un professore studioso esperto della materia su un caso pendente presso la Corte di giustizia che riguarda la legittimit dell utilizzazione dei PNR passenger name record alla luce della ...

  • Articoli

    Corte di giustizia, primato del diritto UE e giudici onorari

    22/11/2021 - Roberta Calvano

    Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose

    Si esamina la situazione dei giudici onorari italiani dopo la sentenza della Corte di giustizia Si ringrazia la Rivista Giustizia insieme ...

  • Articoli

    Lo stato di diritto nell'Unione europea: le situazioni nazionali di più grave violazione dell'indipendenza della magistratura e i possibili effetti sui finanziamenti del Recovery fund tra poteri della Commissione e controllo del Parlamento Ue

    15/11/2021 - Vincenzo De Michele

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    Una ricostruzione della protezione del valore dello stato di diritto in UE e delle lacune italiane relativamente alla stutus giuridico dei giudici onorari ...

  • Articoli

    La Corte di giustizia 2 settembre 2021, OD contro I’INPS: esteso il diritto all’assegno di natalità e maternità agli stranieri titolari del permesso unico di lavoro

    09/11/2021 - Sergio Galleano

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Assistenza sociale

    Si esamina una sentenza della Corte di giustizia circa l accesso dei titolari del permesso di soggiorno per ragioni di lavoro alle prestazioni familiari ...

  • Articoli

    Misure cautelari europee: non solo mandato di arresto europeo

    31/10/2021 - Nicola Canestrini

    Classificazione: Libertà - Art. 6 Libertà - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Processo equo, pubblico

    I recenti sviluppi in tema di riconoscimento reciproco di misure cautelari non detentive Si ringrazia la Rivista Giurisprudenza penale ...

  • Articoli

    Corte di giustizia e obbligo di rinvio pregiudiziale del giudice di ultima istanza: nihil sub sole novum?

    23/10/2021 - Fabio ferraro

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Si esamina la sentenza della Corte di giustizia Consorzio Italiana Management in ordine all obbligo di rinvio pregiudiziale dei giudici di ultima istanza Si ringrazia la Rivista Giustizia Insieme ...

  • Articoli

    Diritti umani, diritto disumano

    01/10/2021 - Luigi Ferrajoli

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    Si riflette sulla crescente produzione legislativa soprattutto sul tema dei migranti di legislazioni violative del diritto internazionale Si ringrazia la Rivista Questione giustizia ...

  • Articoli

    La cessazione del rapporto di lavoro: licenziamento per giustificato motivo oggettivo, licenziamento collettivo e relative tutele. Mobilità e cassa integrazione nel contenzioso lavoristico

    24/09/2021 - Lucia Tria

    Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato

    Le tutele contro il licenziamento ingiustificato anche sotto il profilo europeo ...