Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4441 elementi trovati.

  • Sentenza C-160/14

    09/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso

    Secondo la Corte l articolo terzo comma TFUE deve essere interpretato nel senso che un giudice avverso le cui decisioni non sono esperibili ricorsi giurisdizionali di diritto interno tenuto a sottoporre alla Corte di giustizia ...

  • Sentenza C-20/13

    09/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 23 Parità uomo/donna

    La Corte ha affermato che la direttiva che stabilisce un quadro generale per la parit di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro osta ad una normativa nazionale in forza della quale ...

  • Sentenza C-4/14

    09/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini - Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso

    La Corte ha affermato che la riscossione di una penalit comminata dal giudice dello Stato membro di origine che ha statuito nel merito sul diritto di visita al fine di assicurare l esercizio effettivo di ...

  • Sentenza Cause riunite C-72/14, C-197/14

    09/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale

    La Corte ha affermato che un certificato rilasciato dall istituzione competente di uno Stato membro sotto forma di certificato E al fine di attestare che un lavoratore soggetto alla normativa in materia di previdenza sociale ...

  • Sentenza C-105/14

    08/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale

    Secondo la Corte una normativa nazionale in materia di prescrizione del reato la quale prevedeva che l atto interruttivo verificatosi nell ambito di procedimenti penali riguardanti frodi gravi in materia di imposta sul valore aggiunto ...

  • Sentenza C-110/14

    03/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte una persona fisica che eserciti la professione di avvocato e stipuli con una banca un contratto di credito nel quale lo scopo del credito non sia specificato pu essere considerata un consumatore ...

  • Sentenza C-321/14

    03/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    La Corte ha affermato che il regolamento CE n sui prodotti cosmetici deve essere interpretato nel senso che le lenti a contatto colorate con effetti estetici e non graduate non rientrano nell ambito di applicazione ...

  • Sentenza C-398/13 P

    03/09/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Tema generale

    La Corte ha respinto l impugnazione con cui ricorrenti avevano contestato al Tribunale di essere incorso in un errore di diritto nell affermare che occorreva riferirsi unicamente alle disposizioni della Carta dei diritti fondamentali dell ...

  • Sentenza 42875/10

    03/09/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 49 Principio di legalità (nullum crimen, nulla poena sine lege; pena più lieve)

    Sentenza sull ospedalizzazione d ufficio e le misure complementari adottate in seguito a una dichiarazione di irresponsabilit penale stato ritenuto non applicabile l articolo della Convenzione nulla poena sine lege perch tali misure non costituivano ...

  • Sentenza 10161/13

    03/09/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività - Processo equo, pubblico

    Sentenza che condanna lo Stato per la mancanza di indagini sulle denunce di violenza familiare contro un minore e perch il minore non era stato sentito nel corso del procedimento di attribuzione della sua custodia ...