-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia
La Corte ha affermato che il controllo giurisdizionale sulla proroga di un trattenimento deve consentire all autorit giudiziaria competente di sostituire la propria decisione a quella dell autorit che ha ordinato il primo trattenimento di ...
-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Servizi sociali per malattia
La Corte ha affermato che il regolamento CE n relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale deve essere interpretato nel senso che qualora un cittadino dell Unione che risiedeva in un primo Stato membro ...
-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
La Corte ha affermato che l articolo della Convenzione di applicazione dell Accordo di Schengen deve essere interpretato nel senso che una decisione di non luogo a procedere che osta nello Stato contraente in cui ...
-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 17 Proprietà intellettuale
La Corte ha affermato che la direttiva CE sull armonizzazione di taluni aspetti del diritto d autore e dei diritti connessi nella societ dell informazione deve essere interpretata nel senso che le copie sullo schermo ...
-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 17 Proprietà intellettuale
Secondo l Avvocato generale uno Stato membro pu autorizzare le biblioteche a digitalizzare senza l accordo dei titolari dei relativi diritti d autore opere dalle stesse detenute nella propria collezione per proporle su posti di ...
-
05/06/2014 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini
Sentenza secondo cui i Tribunali tedeschi avevano giustamente rifiutato a una madre l autorizzazione ad assumere informazioni sui bambini che aveva dato in adozione ...
-
28/05/2014 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
Decisione di inammissibilit del ricorso secondo cui il rifiuto correttamente motivato di autorizzare l accesso a una terapia sperimentale c d Stamina non era da considerare arbitrario n discriminatorio ...
-
27/05/2014 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem
La Corte ha affermato che nello spazio Schengen la regola secondo cui affinch operi il principio del ne bis in idem si richiede che la pena inflitta in uno Stato membro sia stata eseguita o ...
-
27/05/2014 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Art. 11 Libertà di espressione - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Sentenza sulla cessazione dalle funzioni imposta al Presidente della Corte suprema ungherese per aver criticato alcune riforme legislative giudicata in violazione della Convenzione sotto il profilo del diritto alla libert di espressione e del diritto ...
-
27/05/2014 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Art. 11 Libertà di espressione
Sentenza secondo cui le critiche di un professore di diritto riguardo ai giudici turchi che avevano pronunciato la dissoluzione di un partito politico non avevano superato il limite accettabile e la condanna aveva violato il ...