-
22/04/2021 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata
Decisione di inammissibilit riguardante la decisione del tribunale nazionale secondo cui mettere fine ai trattamenti medici di un bambino di anni in stato vegetativo permanente non era illegale ed era una fondata sulla protezione dell ...
-
20/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Indipendenza ed imparzialità dei giudici
Secondo la Corte le disposizioni nazionali di uno Stato membro che attribuiscono al Primo ministro un potere decisivo nella nomina dei giudici prevedendo al contempo l intervento di un organo indipendente incaricato di valutare i ...
-
20/04/2021 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
La sentenza sulla questione della disciplina degli agenti provocatori la Corte ha accertato la violazione della Convenzione ed ha stabilito che lo Stato tenuto a riformare le misure di investigazione ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
La Corte ha affermato che il diritto dell Unione osta a una normativa nazionale che impedisce a un giudice investito di un ricorso per risarcimento fondato su un asserita discriminazione di constatarne la sussistenza se ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
La Corte ha affermato che un richiedente asilo deve poter invocare delle circostanze successive all adozione di una decisione di trasferimento contro la quale egli propone ricorso Spetta a ciascuno Stato membro stabilire le modalit ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte la decisione quadro GAI relativa all applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libert personale ai fini della loro esecuzione nell Unione ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
La Corte ha affermato che la normativa greca in forza della quale i lavoratori del settore pubblico che soddisfano nel corso di un determinato periodo le condizioni per percepire una pensione a tasso intero sono ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Precostituzione in base alla Legge
Secondo l Avvocato generale due sezioni della Corte suprema polacca di nuova istituzione potrebbero non soddisfare i requisiti prescritti dal diritto dell Unione in una situazione in cui i giudici interessati sono stati nominati alle ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività - Indipendenza ed imparzialità dei giudici - Precostituzione in base alla Legge
Secondo l Avvocato generale due sezioni della Corte suprema polacca di nuova istituzione potrebbero non soddisfare i requisiti prescritti dal diritto dell Unione in una situazione in cui i giudici interessati sono stati nominati alle ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 9 Diritto a formare una famiglia - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno
Secondo l Avvocato generale per il riconoscimento nell Unione del rapporto di filiazione tra un bambino e una coppia sposata dello stesso sesso occorre trovare un equilibrio tra l identit nazionale degli Stati membri e ...