-
02/04/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione
Secondo la Corte uno Stato membro non pu rifiutarsi di pagare un assegno familiare al figlio del congiunto di un lavoratore frontaliero con il quale non ha un legame di filiazione In effetti questa allocazione ...
-
02/04/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 17 Proprietà intellettuale
La Corte ha affermato che il noleggio di autoveicoli equipaggiati con impianti radio non costituisce una comunicazione al pubblico sottoposta al pagamento dei diritti d autore ...
-
02/04/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Rifugiati
La Corte ha affermato che rifiutando di conformarsi al meccanismo temporaneo di ricollocazione di richiedenti protezione internazionale la Polonia l Ungheria e la Repubblica Ceca sono venute meno agli obblighi ad esse incombenti in forza ...
-
02/04/2020 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Dignità - Art. 3 Integrità fisica e psichica
Le sentenze su un operazione di polizia in una prigione e l uso non proporzionato della forza ...
-
31/03/2020 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività
La sentenza sulla violazione del diritto alla vita in ragione dell uso di un arma a fuoco da parte di un poliziotto che aveva causato al ricorrente gravi ferite e anche per l eccessiva durata ...
-
31/03/2020 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Art. 4 Trattamenti inumani
La sentenza secondo cui le autorit belghe hanno impedito i tentativi di suicidio di un detenuto affetto da disturbo psichico e quindi non stato violato il diritto alla vita del ricorrente le autorit per hanno ...
-
31/03/2020 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Le sentenze sul formalismo eccessivo del Tribunale costituzionale che ha privato i ricorrenti del loro diritto di accesso a un tribunale ...
-
26/03/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori
Secondo la Corte i contratti di credito ai consumatori devono menzionare in modo chiaro e conciso le modalit di calcolo del termine di recesso Per quanto riguarda le informazioni obbligatorie la cui comunicazione al consumatore ...
-
26/03/2020 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte il riconoscimento di una sentenza che ha irrogato una pena detentiva la cui esecuzione sia sospesa alla sola condizione di rispettare un obbligo di legge di astenersi dal commettere un nuovo reato ...
-
26/03/2020 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Giustizia - Art. 49 Proporzionalità delle pene
La sentenza secondo cui la condanna per calunnia dell autore di una lettera aperta indirizzata all autorit dei marchi finanziari era sproporzionata ...