-
01/10/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Tema generale
Lo studio esamina la relazione triangolare tra i diritti fondamentali la democrazia e lo Stato di diritto nell Unione europea ...
-
18/09/2013 -
Autorità europee - Unione europea (Commissione LIBE del Parlamento europeo )
Classificazione: Tema generale
La Commissione LIBE del Parlamento europeo ha elaborato un progetto di relazione sulla situazione dei diritti fondamentali nell Unione europea ...
-
12/09/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini
Il Parlamento europeo rammenta che un minore non accompagnato innanzitutto un bambino potenzialmente a rischio e che la protezione dei bambini e non le politiche dell immigrazione deve essere il principio guida degli Stati membri ...
-
12/09/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Uguaglianza - Art. 23 Parità uomo/donna
Il Parlamento europeo deplora la lentezza dei progressi compiuti nella riduzione del divario retributivo di genere nell Unione europea sottolinea che la riduzione delle disparit di genere mediante l eliminazione del divario retributivo di genere ...
-
11/09/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Uguaglianza - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
Il Parlamento europeo invita l Unione europea e gli Stati membri a mostrare maggiore sensibilit nei confronti della gravissima minaccia che molte lingue europee stanno affrontando e a impegnarsi strenuamente in una politica di salvaguardia ...
-
01/09/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Commissione europea
Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute
La Commissione europea ha elaborato un rapporto sulle ineguaglianze in materia di salute nell UE ...
-
01/08/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Tema generale
Lo studio tenuto conto del bilancio del programma di Stoccolma individua gli aspetti che giustificano pienamente l adozione di un nuovo programma in materia di libert sicurezza e giustizia ...
-
04/07/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Art. 12 Partiti politici - Cittadinanza - Art. 39 Diritto di voto per il parlamento europeo - Diritto di eleggibilità al parlamento europeo - Suffragio diretto, universale e libero
Il Parlamento europeo chiede ai partiti politici europei di nominare i rispettivi candidati alla presidenza della Commissione con sufficiente anticipo rispetto alle elezioni in modo da consentire ai medesimi di organizzare una campagna significativa su ...
-
04/07/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Dignità - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 23 Parità uomo/donna - Art. 24 Diritti dei bambini - Art. 25 Diritti degli anziani - Art. 26 Diritti dei disabili - Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Art. 35 Protezione della salute
Il Parlamento europeo sostiene che molte delle misure di riduzione dei costi a breve termine attualmente applicate quali l introduzione del pagamento di ticket per l accesso all assistenza sanitaria l aumento delle spese non ...
-
04/07/2013 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Dati personali: rettifica - Dati personali: autorità indipendente
Il Parlamento europeo nel confermare il suo sostegno agli sforzi transatlantici nell ambito della lotta al terrorismo e alla criminalit organizzata esprime seria preoccupazione per il programma PRISM e altri programmi simili poich qualora le ...