Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza C-151/09 (29/07/2010)

Tipo: Sentenza

Autorità: Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

Data: 29/07/2010

Oggetto: La Corte, interpretando la direttiva 2001/23/CE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di stabilimenti, ha affermato che un’entità economica trasferita conserva la sua autonomia qualora i poteri riconosciuti ai responsabili di tale entità, all’interno delle strutture organizzative del cedente, vale a dire il potere di organizzare il lavoro nel perseguimento dell’attività economica e i poteri di impartire disposizioni e istruzioni, distribuire i compiti ai lavoratori subordinati e di decidere sull’allocazione delle risorse materiali messe a sua disposizione, rimangano sostanzialmente invariati in seno alle strutture organizzative del cessionario. Il solo cambiamento dei superiori gerarchici di livello più elevato non può di per sé pregiudicare l’autonomia dell’entità trasferita, a meno che i nuovi superiori gerarchici di livello più elevato non dispongano di poteri che consentono loro di organizzare direttamente l’attività dei lavoratori di tale entità e di sostituirsi così ai superiori diretti dei lavoratori nell’adozione di decisioni all’interno di quest’ultima.

Parti: Federación de Servicios Públicos de la UGT (UGT FSP)

Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: organizzazione - Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: negoziazione - Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: azioni collettive

Testo download Italiano Inglese Francese