Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza 62471/2000 (07/07/2008)

Tipo: Sentenza

Autorità: Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

Data: 07/07/2008

Oggetto: Diritto di proprietà; diritto ad equo processo in termine ragionevole. La ricorrente Luciana Forgione è cittadina italiana nata nel 1949 e residente a Città Sant’Angelo (Provincia di Pescara, Regione Abruzzo - Italia). In aprile 2002, la ricorrente dette avvio - nell’ambito applicativo della legge italiana n. 89/2001, c.d. “Pinto” sull’equo processo – ad un ricorso dinanzi ai giudici ordinari italiani a denuncia dell’eccessiva durata di un processo amministrativo di cui essa era ancora parte. Nel gennaio 2003, la Corte di Appello di Campobasso liquidò all’interessata la somma di Euro 6.300,00 a titolo di risarcimento del danno subito, ma tale somma le venne poi corrisposta solo nel febbraio 2005. La ricorrente invocava a sostegno l’Articolo 6, primo comma (diritto ad equo processo in termine ragionevole) e l’Articolo 1 (protezione del diritto di proprietà) del Protocollo n. 1 Addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti Umani. La Corte – all’unanimità – ha concluso esservi stata, nella fattispecie, sia violazione dell’Articolo 6, primo comma, della Convenzione Europea dei Diritti Umani, sia dell’Articolo 1 del citato Protocollo n. 1 Addizionale alla Convenzione medesima.

Parti: Luciana Forgione c/ Italy

Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico