Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4441 elementi trovati.

  • Sentenza C-55/22

    14/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 50 Ne bis in idem

    La Corte ha affermato che l articolo della Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea osta a che una sanzione di carattere penale sia inflitta a una persona per violazione di una disposizione di una ...

  • Sentenza C-71/21

    14/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale

    La Corte ha affermato che l accordo tra l Unione europea e la Repubblica d Islanda e il Regno di Norvegia relativo alla procedura di consegna tra gli Stati membri dell Unione europea e l ...

  • Sentenza C-113/22

    14/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale

    Secondo la Corte i padri di due o pi figli obbligati ad agire in giudizio per beneficiare di un integrazione della loro pensione di invalidit hanno diritto a un indennizzo supplementare Una prassi amministrativa consistente ...

  • Sentenza C-162/22

    07/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Comunicazioni - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale

    Secondo la Corte la direttiva CE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche osta a che dati personali relativi a comunicazioni elettroniche che sono stati ...

  • Sentenza C-209/22

    07/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice - Art. 48 Diritti della difesa

    La Corte ha affermato che la direttiva UE sul diritto all informazione nei procedimenti penali e la direttiva UE relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione ...

  • Sentenza C-216/21

    07/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Indipendenza ed imparzialità dei giudici

    Secondo la Corte la promozione di giudici ad un organo giurisdizionale superiore basata su una valutazione della loro attivit e della loro condotta da parte dei membri di tale organo giurisdizionale compatibile con il diritto ...

  • Sentenza C-689/21

    05/09/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    Secondo la Corte l articolo TFUE letto alla luce dell articolo della Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea non osta alla normativa di uno Stato membro secondo la quale i suoi cittadini nati al ...

  • Sentenza C-107/23 PPU

    24/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale

    La Corte ha affermato che le norme nazionali di prescrizione penale devono consentire una prevenzione e una repressione effettive della frode agli interessi finanziari dell Unione europea Il giudice nazionale tenuto in linea di principio ...

  • Sentenza C-35/22

    13/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    Secondo la Corte in mancanza di adempimento da parte di un consumatore di una formalit precontenziosa nei confronti di un professionista con il quale abbia concluso un contratto contenente una clausola abusiva tale consumatore deve ...

  • Sentenza C-87/22

    13/07/2023 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini

    La Corte ha affermato che l autorit giurisdizionale dello Stato membro in cui il minore risiedeva abitualmente bench competente pu eccezionalmente chiedere che la causa sia rimessa a un autorit giurisdizionale dello Stato membro in ...