Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4441 elementi trovati.

  • Sentenza 60858/15

    04/02/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Indipendenza ed imparzialità dei giudici

    La sentenza sull incompatibilit di un magistrato che aveva partecipato al giudizio in due procedimenti connessi contro lo stesso ricorrente ...

  • Sentenza C-524/18

    31/01/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute - Art. 38 Protezione dei consumatori

    La Corte ha affermato che il requisito secondo il quale ogni riferimento a benefici generali e non specifici della sostanza nutritiva o dell alimento deve essere accompagnato da un indicazione specifica sulla salute inclusa negli ...

  • Sentenza 50001/12

    30/01/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale

    La sentenza sulla legittimit dell obbligo imposto agli operatori di telefonia mobile di raccogliere i dati personali degli utilizzatori di carte SIM prepagate e di tenerli a disposizione delle autorit ...

  • Sentenza 28926/10

    30/01/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Domicilio

    La sentenza sull intervento ritenuto illegittimo di un unit speciale di polizia di primo mattino presso il domicilio del ricorrente per procedere ad una perquisizione riguardante reati economici ...

  • Sentenza 44920/09 e 8942/10

    30/01/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione

    Le sentenze sul legittimo rigetto da parte dei tribunali di domande non motivate formulate dai ricorrenti per accedere al fascicolo di un procedimento penale in cui non erano implicati non essendo tale accesso essenziale all ...

  • Sentenza 9671/15

    30/01/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    La sentenza sul ricorso preventivo in pratica inefficace volto a far cessare le condizioni di detenzione inumane e degradanti dovute alla sovrappopolazione carceraria lo Stato convenuto dovr adottare misure di carattere generale per affrontare il ...

  • Sentenza 14057/17

    30/01/2020 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice

    La sentenza secondo cui lo Stato convenuto tenuto a ridurre la sovrappopolazione carceraria a migliorare le condizioni di detenzione e a introdurre un ricorso preventivo e un ricorso compensatorio ...

  • Sentenza C-32/19

    22/01/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Sicurezza sociale - Servizi sociali per vecchiaia - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di soggiorno

    Secondo la Corte ai fini dell ottenimento di un diritto di soggiorno permanente nello Stato membro ospitante prima del decorso di un periodo ininterrotto di cinque anni di soggiorno le condizioni relative al fatto di ...

  • Sentenza C-175/18 P

    22/01/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 42 Diritto di accesso ai documenti

    La Corte conferma il diritto di accesso ai documenti contenuti nel fascicolo di una domanda di autorizzazione all immissione in commercio dei medicinali per uso umano Un opposizione all accesso deve fornire spiegazioni circa la ...

  • Sentenza C-178/18 P

    22/01/2020 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 42 Diritto di accesso ai documenti

    La Corte conferma il diritto di accesso ai documenti contenuti nel fascicolo di una domanda di autorizzazione all immissione in commercio dei medicinali per uso veterinario Un opposizione all accesso deve fornire spiegazioni circa la ...